Installazione di IntelliJ IDEA
Progettazione e Sviluppo del Software
Compiled on: 2025-10-22
— versione stampabile
back
Riconoscimenti
-
Questo materiale è ampiamente basato su quello realizzato dai Prof.
Mirko Viroli e Roberto Casadei, che ringrazio.
-
Ogni errore riscontratovi è esclusiva responsabilità degli autori di questo documento.
Introduzione
- IntelliJ IDEA è un IDE sviluppato da JetBrains, tra i più diffusi per Java (e non solo)
- Esistono due versioni:
- Ultimate (a pagamento, gratuita con licenza studente)
- Community (gratuita, open source)
- vi consigliamo di utilizzare questa versione sul vostro PC personale
- le funzionalità aggiuntive offerte da Ultimate non sono necessarie per il corso
- Disponibile su tutti i principali sistemi operativi:
PC dei laboratori
- I computer dei laboratori sono già attrezzati con IntelliJ IDEA e JDK configurati
- Non è quindi necessario effettuare alcuna installazione aggiuntiva durante le esercitazioni
Lavorare a casa
Per esercitarsi autonomamente a casa è necessario ricreare lo stesso ambiente:
- Installare il JDK seguendo le istruzioni riportate in Strumenti del JDK
- Installare IntelliJ IDEA seguendo le istruzioni che seguono
In questo modo sarà possibile allenarsi e sviluppare progetti anche fuori dall’aula
Installazione su Windows
- Scaricare l’installer con formato
.exe
adatto alla propria architettura dal sito ufficiale di JetBrains
- Eseguire l’installer.
- Seguire la procedura guidata:
- è possibile avanzare nel wizard lasciando inalterate tutte le opzioni disponibili;
- Completare l’installazione e avviare IntelliJ IDEA
Installazione su Linux
-
Dal sito JetBrains è disponibile un generico archivio (.tar.gz
)
- Può essere estratto e avviato su gran parte delle distribuzioni Linux
- è possibile installare il software seguendo le istruzioni in
Install-Linux-tar.txt
-
Tuttavia, è preferibile seguire le istruzioni specifiche per la propria distribuzione
- ad esempio utilzzando il package manager disponibile (es.
apt
, dnf
, pacman
, snap
, flatpak
)
- questo garantisce aggiornamenti automatici e migliore integrazione con il sistema
-
In caso di difficoltà con l’installazione:
- contattare i docenti del laboratorio
- cercheremo di fornirvi supporto per la distribuzione in uso
Installazione su macOS
- Scaricare il file
.dmg
dal sito ufficiale di JetBrains
- Aprire il pacchetto e trascinare IntelliJ IDEA nella cartella Applicazioni;
- Avviare l’IDE dal Launchpad o Finder.
Installazione IntelliJ IDEA
Progettazione e Sviluppo del Software
Compiled on: 2025-10-22
— versione stampabile
back
Riconoscimenti
-
Questo materiale è ampiamente basato su quello realizzato dai Prof.
Mirko Viroli e Roberto Casadei, che ringrazio.
-
Ogni errore riscontratovi è esclusiva responsabilità degli autori di questo documento.